Pensioni flessibilità: ecco perché lo Stato risparmierebbe

In queste settimane si è parlato di flessibilità del sistema previdenziale come un ulteriore aumento delle spese per lo Stato e per le casse dell’Inps. Ma è davvero così?

Dalla Commissione Lavoro arrivano pareri favorevoli in merito fin dalla passata legislatura, come dimostra la presentazione alla Camera del disegno di legge inizialmente firmato da Damiano, Baretta e Gnecchi e riproposto con le sole firme di Damiano e Baretta nei primi mesi del 2015.

Tale proposta di legge prevede anche una misura ad hoc per i lavoratori precoci: si tratta della Quota 41, grazie alla quale sarebbe possibile andare in pensione con 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica.

Pensioni flessibilità in uscita: sono vere le stime sulle spese?

Chi si esprime contro le opzioni di pensioni flessibilità impugna soprattutto le stime Inps, che parlano di un costo per le casse statali pari a circa 8-10 miliardi di euro.

Queste cifre devono essere approcciate con attenzione, in quanto prima di tutto si basano sulla situazione di platee potenziali e non sull’effettivo status quo.

Pensioni flessibilità ultimissime: non tutti i lavori sono uguali

Un errore non indifferente di chi parla di costo eccessivo per le pensioni flessibilità riguarda il fatto di considerare tutti i lavori come uguali.

Ci sono professionisti come gli infermieri e le maestre d’asilo che in generale tendono maggiormente ad anticipare la pensione, e figure come i medici e i dirigenti d’azienda che spesso decidono di proseguire per più tempo con l’attività lavorativa per non rinunciare a una fetta consistente del reddito mensile.

Pensioni flessibilità: il ragionamento sul lungo termine

Per argomentare con coscienza dei costi di pensioni flessibilità è opportuno considerare il medio e lungo termine.

Trattandosi di una riforma delle pensioni non si possono escludere effetti sulle casse Inps, ma è necessario pensare anche agli esiti di una forma di pensionamento flessibile proiettati sul lungo periodo.

Pensioni: un esempio di applicazione della flessibilità

Per capire qualcosa di più sulla questione della flessibilità in relazione al sistema previdenziale, è utile chiamare in causa un esempio concreto.

Prendendo come punto di riferimento la proposta Damiano per la pensione anticipata a 62 anni con almeno 35 di contributi, consideriamo il caso di un lavoratore dipendente a tempo pieno con un netto mensile di 1.429€ e senza nessun familiare a carico.

Tenendo ferma l’applicazione a tutti i lavoratori del sistema contributivo a partire dal 1° gennaio 2012, l’onere totale per il versamento della pensione anticipata decurtata ogni anno del 2% sarebbe pari a 384.200€ (speranza di vita a 84 anni secondo i dati Istat del 2010).

Quali sarebbero invece le cifre in caso di pensione versata a partire dai 66 anni? In questa circostanza si parlerebbe di una cifra complessiva pari a 363.600€.

I dati parlano chiaro: la flessibilità in uscita proposta da Damiano e Baretta comporterebbe per le casse dell’Ente un risparmio del 4,2% circa.

 

Maggiori informazioni qui:
Ti è piaciuto l'articolo? Sei rimasto soddisfatto? Aiutaci a far crescere il portale clicca qui: