Appena l'altro giorno, l’ISTAT ha confermato che, alla luce del continuo aumento dell'aspettativa di vita, dal 2019 si andrà in pensione a 67 anni. Ma vediamo nel dettaglio cosa cambierà nei prossimi anni. Novità Pensioni Oggi: pensione a 67 anni? Stando a delle ricerche svolte dall'ISTAT pare che per gli italiani che hanno compiuto 65 anni, l’aspettativa di ...continua a leggere Novità Pensioni Oggi: dal 2019 si andrà in pensione a 67 anni

Con la Riforma delle Pensioni, facente parte di un più ampio Piano di Stabilità, si è creato il problema di calcolare l'Opzione Donna, una possibilità inclusa nella legge emanata. A dire il vero non si tratta di un calcolo troppo difficile da fare e un qualsiasi specialista del campo burocratico potrebbero eseguirlo senza problemi. In ...continua a leggere Calcolo Pensione Opzione Donna, come fare?

L'assegno pensionistico è una somma che mensilmente viene erogata dall'INPS, l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale, a chi raggiunge l'età pensionabile prevista dalla legge. Per poter calcolare i valori bisogna affidarsi agli esperti del settore, visto che non solo ogni ente e ogni fascia ha un'età pensionabile e deve rispettare determinati requisiti, ma è anche necessario considerare gli ...continua a leggere Pensione minima 2017: che cos’è e come calcolarla

Con la Riforma pensione 2017 sono cambiati molti fattori di calcolo pensione, il che ha creato non poca confusione. Le notizie false in merito escono quasi ogni giorno e serve un po' di chiarezza. Oggigiorno per rispondere alla domanda su quando si va in pensione, bisogna effettuare un particolare calcolo. Senza dimenticarsi del fattore APE ...continua a leggere Calcolo Pensione 2017: quando si va in pensione?

Importante novità per quanto riguarda le pensioni quota 41. La possibilità di uscire dal lavoro con 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica è stata estesa anche ai lavoratori usuranti e ai notturni. Condizione necessaria per usufruire di tale misura è il fatto di aver lavorato almeno 12 mesi, anche non continuativi, prima del ...continua a leggere Pensioni quota 41 2017: estensione anche a lavori usuranti e ai notturni

In attesa dei decreti attuativi per la riforma previdenziale, sono davvero tante le cose da dire in merito a pensioni 2017 ultime notizie. In primo piano ricordiamo la proposta di Matteo Salvini, che ha messo in campo la possibilità di una Quota 100 per tutti. Ogni lavoratore, a suo dire, dovrebbe andare in pensione a 60 ...continua a leggere Pensioni 2017 ultime notizie: le proposte per i lavoratori precoci

La pensione giovani è un tema molto dolente. L’argomento è da poco tornato sul tavolo del Governo. Il Ministro del Lavoro ha infatti incontrato i rappresentanti delle sigle sindacali per preparare la cosiddetta ‘fase 2’ della riforma previdenziale. Si è trattato di un incontro molto importante successivo a quelli che hanno avuto luogo lo scorso ...continua a leggere Pensione giovani: quali tutele per chi ha una carriera discontinua?

L’ape social, il reddito ponte introdotto con la Legge di Stabilità, è dedicato a invalidi, care givers, disoccupati di lungo corso. Si sta lavorando per dei ritocchi che, se concretizzati, potrebbero riguardare la categoria degli invalidi e ampliarla numericamente. Ape sociale 2017: ecco come potrebbero cambiare le cose Come potrebbero cambiare le cose per chi ...continua a leggere Ape social, pensioni 2017: ecco chi può accedere, i nuovi requisiti

Orientarsi bene tra le varie definizioni legate all’ambito previdenziale è fondamentale per fare chiarezza sul proprio futuro. Tra i vari punti importanti da sviscerare è presente anche la questione cosa sono i contributi figurativi. Contributo figurativo: una definizione essenziale Cosa sono i contributi figurativi? Contributi che vengono accreditati senza alcun tipo di onere a carico ...continua a leggere Cosa sono i contributi figurativi? Come funzionano?

Anche se può sembrare strano, sono tante le persone che, una volta raggiunto il momento propizio per godersi l’assegno pensionistico, si chiedono sono in pensione posso lavorare come dipendente. Pensione e reddito da lavoro: cosa è consentito? La domanda sono in pensione posso lavorare come dipendente ha una risposta affermativa. La legge italiana prevede la ...continua a leggere Sono in pensione posso lavorare come dipendente? Ecco cosa prevede la legge