Www.Inps.it servizi online: come utilizzarli, la guida

Www.Inps.it servizi online comprende una serie di alternative molto utili al cittadino che cerca un riferimento utile e rapido per informarsi sulla propria posizione previdenziale, ma anche per richiedere prestazioni economiche di sostegno al reddito personale o familiare.

Www.Inps.it servizi online del cittadino

Quando si parla di Www.Inps.it servizi online si inquadrano una serie di alternative che vanno dalla possibilità di visionare il proprio cedolino pensionistico, fino a quella di procedere con la domanda di disoccupazione e con la richiesta di assegni di sostegno al reddito familiare.

Il novero dei servizi disponibili sul portale ufficiale Inps è davvero molto ampio e tiene conto delle esigenze di lavoratori e pensionati. Nel 2013 sono confluiti nel sito Inps anche i servizi relativi all’ex gestione Inpdap, accorpata all’Ente a seguito della riforma Fornero.

Www.Inps.it servizi online per il cittadino attiva il tuo PIN

Per accedere a Www.Inps.it servizi online è necessario essere in possesso del PIN personale e del codice fiscale. Questi dati consentono infatti di entrare nella propria area riservata sul sito ufficiale dell’Ente, dalla quale visionare e scaricare tutti i documenti relativi alla propria posizione previdenziale e contributiva.

Il PIN personale viene fornito all’iscritto al momento della registrazione al sito ufficiale Inps. In occasione di particolari campagne di comunicazione può essere inviato per posta cartacea (solo i primi 8 caratteri).

I cittadini interessati da queste iniziative devono attivare online il PIN, avendo cura di disporre dei dati della tessera sanitaria - numero e data di scadenza - necessari per il riconoscimento nell’area di attivazione online.

Www.Inps.it servizi online per il cittadino richiesta PIN

In caso di smarrimento del PIN personale diventa impossibile l’accesso a Www.Inps.it servizi online. Cosa fare in questi casi? Le opzioni utili sono due.

  • Ripristino del PIN: la richiesta di ripristino del PIN personale per l’accesso all’area riservata del sito ufficiale Inps può essere effettuata solo se si è in possesso di almeno due tra le informazioni di contatto inserite al momento dell’iscrizione al sito (mail, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica certificata).
  • Revoca del PIN: in mancanza dei suddetti dati è necessario procedere con la revoca del PIN personale e con l’assegnazione di un codice ex novo. Tale procedura può essere perfezionata sia online, sia recandosi presso la sede dell’Ente più vicina al proprio domicilio.

Www.Inps.it servizi online: il PIN dispositivo

Www.Inps.it servizi online permette, come già ricordato, di usufruire di servizi di varia natura. La visualizzazione del cedolino pensione e dello stato contributivo può essere effettuata semplicemente tramite accesso alla propria area riservata tramite PIN personale.

Questo codice di 16 caratteri non consente però di richiedere prestazioni economiche, come per esempio gli assegni di sostegno al reddito. Per tali situazioni è necessario utilizzare il PIN dispositivo. Come si ottiene? Sottoponendo il PIN personale alla procedura di conversione, completabile online dal sito ufficiale Inps.

 

Maggiori informazioni qui:
Ti è piaciuto l'articolo? Sei rimasto soddisfatto? Aiutaci a far crescere il portale clicca qui: