Www.inpdap: tutti i nuovi servizi online ex Inpdap

I servizi online www.inpdap .gov.it comprendono numerose alternative riservate ai pensionati della gestione che nel 2011 è stata accorpata all’Inps. Passiamo in rassegna i requisiti d’accesso e i servizi ex Inpdap implementati sul portale Inps.

Informazioni: cosa si può trovare su www.Inpdap?

Parlare di www.inpdap .gov.it vuole dire chiamare in causa numerosi servizi che nel 2011 sono stati accorpati alla gestione Inps (Gestione Dipendenti Pubblici), trasferendo tutti i riferimenti sul portale ufficiale dell’Istituto dove è possibile, ad esempio, consultare il proprio cedolino pensione.

Tutti i servizi risultano disponibili in seguito all’inserimento del codice fiscale e del PIN personale, che è consigliabile rinnovare periodicamente onde mantenere alto il livello di riservatezza. Il PIN è fornito dall’Inps e può essere richiesto in qualunque sede dell’Istituto.

Www.Inpdap.gov.it cedolino pensione area riservata: come scaricarlo

Dal 1° ottobre 2013 tutti i servizi presenti su www.inpdap .gov.it sono confluiti nel portale ufficiale Inps.it. Dalla home page è possibile accedere ai servizi online.

Selezionando poi il record “per tipologia di utente” ci si trova davanti all’elenco dei servizi al cittadino, una pagina dove sono raccolti i riferimenti a servizi di vario tipo, che soddisfano le richieste di chi vuole informarsi in merito all’unificazione dei contributi, oppure regolarizzare un rapporto di lavoro domestico.

Sempre da questa pagina è possibile accedere all’area dedicata al download del cedolino pensione.

Prestiti Inpdap e Inps per dipendenti pubblici: tutte le tipologie

Accedendo a www.inpdap (nuovo inps.it) è possibile informarsi anche sui prestiti riservati ai dipendenti pubblici.

In questo caso si parla di prodotti di diverso tipo, che vanno dai piccoli prestiti ai mutui ipotecari, per i quali è possibile richiedere un finanziamento massimo che ammonta a 300.000€, cifra con la quale finanziare l’acquisto della prima casa per l’iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o per un suo familiare diretto.

Il mutuo ipotecario Inps ex Inpdap consente di finanziare anche lavori di ristrutturazione ordinaria e straordinaria e la costruzione di box o posti auto.

Www.Inpdap.it: gli altri servizi disponibili

Quali sono gli altri servizi disponibili su www.inpdap (adesso inps.it)? Nei paragrafi precedenti ne abbiamo nominati solo alcuni, lasciando fuori opzioni come la possibilità di presentare online la domanda per per l’assegno al nucleo familiare, di accedere ai servizi Equitalia, di richiedere l’assegno per congedo matrimoniale o il voucher per i servizi di baby sitting.

L’elenco dei servizi disponibili sul portale Inps.it è davvero molto ampio e, come già ricordato, per accedere è necessario avere a disposizione il codice PIN personale.

Cosa fare in caso di smarrimento? Esistono due opzioni utili al proposito. La prima è la procedura di ripristino, che può essere effettuata inserendo il proprio codice fiscale e almeno due tra i contatti forniti in occasione dell’iscrizione al sito.

La seconda alternativa, da chiamare in causa se non ci si trova in possesso di altri riferimenti oltre al codice fiscale, prevede la rigenerazione totale del codice previa richiesta di revoca, che può essere effettuata recandosi presso una sede Inps e compilando un modulo ad hoc.

 

Maggiori informazioni qui:
Ti è piaciuto l'articolo? Sei rimasto soddisfatto? Aiutaci a far crescere il portale clicca qui: