Il tema dei requisiti anagrafici e contributivi per andare in pensione è davvero molto caldo. Ogni anno ci si chiede pensione chi ne ha diritto, facendo riferimento sia alla situazione dei lavoratori dipendenti sia a quella degli autonomi. Pensione 2017: ecco chi potrà andarci Parliamo di pensione chi ne ha diritto guardando al 2017 e ...continua a leggere Pensione chi ne ha diritto: tutto quello che devi sapere

Le regole del sistema previdenziale cambiano spesso. Oggi chiedersi perché andare in pensione significa da un lato considerare l’assetto della Legge Fornero, dall’altro, invece, prepararsi alle novità che potrebbero arrivare con l’inizio del 2017. Pensioni 2017: ecco come sarà possibile andarci prima Informarsi sul perché andare in pensione nel 2017 significa approfondire la questione della ...continua a leggere Perché andare in pensione? Quali le condizioni di pensionamento?

Quando sopraggiungono problemi di salute tali da impedire di svolgere un’attività lavorativa è naturale chiedersi come ottenere pensione di invalidità. Cos’è il trattamento d’invalidità: informazioni fondamentali Prima di capire come ottenere pensione di invalidità è necessario considerare le peculiarità del trattamento. La pensione d’invalidità è una prestazione economica che l’INPS mette a disposizione di quei ...continua a leggere Come ottenere pensione di invalidità: tutte le specifiche tecniche

In questi anni si sono susseguite diverse proposte relative alla flessibilità in uscita. Una di queste è la Quota 100. Documentarsi su pensioni come si calcola la Quota 100 è quindi molto importante pe capire come si sono evolute le cose in questo periodo. Quota 100: di cosa si tratta? Per capire pensioni come si ...continua a leggere Pensioni come si calcola la quota 100: guida essenziale

Con la situazione lavorativa attuale, spesso caratterizzata da incertezza, capita frequentemente che una donna fatichi a trovare un impiego. Per questo motivo è molto utile informarsi su quanto prende di pensione una casalinga, così da avere le idee chiare sulla gestione dei contributi volontari. Fondo casalinghe: ecco come funziona Per informarsi su quanto prende di ...continua a leggere Quanto prende di pensione una casalinga

In merito a riforma pensioni novità le attese sono chiaramente molto alte, soprattutto dopo gli incontri tra Governo e sindacati finalizzati al perfezionamento delle proposte per la flessibilità in uscita. L’obiettivo generale è quello di ovviare ai problemi causati dalla Legge Fornero, un provvedimento sul quale si è recentemente espresso Giuliano Poletti. Il titolare del ...continua a leggere Riforma pensioni novità: l’intervento di Poletti sulla Legge Fornero

Il tema delle pensioni flessibili ultime notizie è uno dei più caldi degli ultimi mesi. Adottare la flessibilità in uscita costituisce infatti una soluzione considerata valida da diverse parti, che puntano a rimediare ai lati negativi della Legge Fornero. Flessibilità in uscita: i cardini del nuovo meccanismo Il nodo pensioni flessibili potrebbe rappresentare la principale ...continua a leggere Pensioni flessibili ultime notizie: i progetti in cantiere

Il nodo pensioni uscita flessibile è al centro dell’attenzione da diverso tempo, in quanto si attende un cambio di passo che risolva le criticità portate a galla dalla Legge Fornero. Flessibilità in uscita: iniziato il tavolo di confronto tra governo e sindacati Le sigle sindacali sono da tempo in prima linea per chiedere concretezza relativamente ...continua a leggere Pensioni uscita flessibile: ecco le mosse del Governo

Il nodo pensioni e flessibilità rappresenta un aspetto centrale nella discussione previdenziale ormai da diverso tempo. Le misure della flessibilità in uscita, attese come opzione risolutiva ai problemi frutto della Legge Fornero, è attesa da tempo. L’introduzione del part-time in uscita rappresenta il primo importante passo in merito. Flessibilità: Poletti durante l’assemblea Rete Imprese Italia ...continua a leggere Pensioni e flessibilità: sperimentazione del part-time in uscita

Quando posso andare in pensione? Rispondere a questa domanda è fondamentale oggi, dal momento che le regole previdenziali cambiano con molta rapidità e sono spesso complicate tecnicamente. Pensione 2016: ecco come sono cambiati i requisiti Informarsi su quando posso andare in pensione implica prima di tutto la distinzione tra lavoratori dipendenti attivi nel settore privato ...continua a leggere Quando posso andare in pensione: i requisiti