La pensione di reversibilità è una somma di denaro che viene erogata ai familiari in caso del decesso del pensionato o di un lavoratore che abbia stabilito una polizza assicurativa. Ci sono determinati fattori che determinano la pensione di reversibilità stessa e devono essere rispettati i criteri di selezione. Quando viene erogata la pensione di ...continua a leggere Pensione di Reversibilità calcolo e simulazione online: come calcolarla?

Le pensioni reversibilità sono prestazioni economiche che spettano ai superstiti di un pensionato deceduto. Nel caso del decesso di un lavoratore si parla più propriamente di pensioni indirette. Trattamento di reversibilità: a chi spetta Le pensioni reversibilità spettano ai coniugi superstiti. I soggetti in questione hanno diritto all’assegno anche in caso di separazione. In questo ...continua a leggere Pensioni reversibilità, guida: come funzionano e chi può riceverle

Quando si subisce un lutto familiare è naturale documentarsi su come richiedere pensione di reversibilità, un trattamento che viene erogato ai familiari superstiti di un pensionato deceduto. Trattamento di reversibilità: di cosa si tratta Prima di entrare nel dettaglio di come richiedere pensione di reversibilità è bene chiarire in maniera specifica la natura del trattamento. ...continua a leggere Come richiedere pensione di reversibilità: tutte le indicazioni tecniche

I trattamenti di reversibilità sono un riferimento molto importante per i familiari superstiti di un pensionato o di un lavoratore. Informarsi su quali pensioni sono reversibili, in alcuni casi, è quindi essenziale per avere un quadro del proprio futuro. Reversibilità: ecco per quali trattamenti si può chiedere Chiedersi quali pensioni sono reversibili non è affatto ...continua a leggere Quali pensioni sono reversibili: guida alla gestione dei trattamenti

Il nodo pensione di reversibilità ultime notizie è uno dei più trattati a livello istituzionale, soprattutto in vista del varo della legge delega contro la povertà, il cui iter è accompagnato da non poche polemiche. Legge delega sulla povertà: entrati nel vivo i lavori La legge delega sulla povertà, che chiama in causa la questione ...continua a leggere Pensione di reversibilità ultime notizie: tagli in arrivo?

Quando spetta la pensione reversibilità divorzio? La risposta a questa domanda è essenziale per orientarsi nell’ambito delle prestazioni previdenziali ai superstiti, la cui erogazione è subordinata a determinati requisiti. Pensione di reversibilità divorzio: le regole principali In caso di decesso di un coniuge divorziato, a fronte dell’aderenza a specifici requisiti, all’ex coniuge superstite spetta la ...continua a leggere Pensione reversibilità divorzio: a chi e quando spetta

La pensione di reversibilità al coniuge divorziato è una prestazione economica la cui erogazione risponde a specifiche regole. Vediamo quali sono. Pensione di reversibilità: il caso del coniuge divorziato La pensione di reversibilità al coniuge divorziato è una prestazione che spetta legalmente nel caso in cui il coniuge superstite soddisfi specifici requisiti. Quali sono? Prima ...continua a leggere Pensione di reversibilità al coniuge divorziato: come funziona

Pensione reversibilità per figli maggiorenni Come funziona la pensione reversibilità figli maggiorenni? Il decesso di un parente, specie di un genitore, è una tragedia in grado di stravolgere la vita delle persone. In alcuni casi, però, alla sofferenza per il terribile lutto si aggiungono le preoccupazioni economiche. Ciò accade quando il sostentamento del nucleo familiare ...continua a leggere Pensione reversibilità figli maggiorenni: a chi spetta

La pensione indiretta è una prestazione economica erogata ai familiari di un lavoratore non beneficiario di trattamenti pensionistici in caso di suo decesso. Inps pensione: i requisiti per l’indiretta Perché i superstiti di un lavoratore deceduto possano godere della pensione indiretta, è necessario che il defunto abbia perfezionato almeno uno dei seguenti requisiti: Almeno 780 ...continua a leggere Pensione indiretta: cos’è e come funziona?

Per il calcolo della pensione di reversibilità è necessario basarsi su determinati parametri. Ecco quali sono e in che misura incidono nel computo. Pensione di reversibilità: cosa è e chi ne ha diritto Prima di parlare di calcolo della pensione di reversibilità chiariamo di cosa si tratta. La pensione di reversibilità è una prestazione economica ...continua a leggere Calcolo della pensione di reversibilità: tutti i parametri