Programma di calcolo pensione Inps: c’è una novità ufficiale Attualmente di simulatori di calcolo della pensione in giro ce ne sono molti. Peccato che tutti – o quasi – si basino su modelli teorici e quindi forniscano una cifra di massima, una approssimazione che non può in alcun modo infondere sicurezza nel lavoratore che si ...continua a leggere Calcolo pensione Inps: oggi è più semplice grazie a un’app

Calcolo pensione supplementare Inps: quali sono i requisiti necessari per accedere alla prestazione? La pensione supplementare è una prestazione previdenziale erogata ai lavoratori titolari di contribuzioni accreditate nell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO), per invalidità, vecchiaia e superstiti, che non siano sufficienti a perfezionare il diritto ad un altro trattamento pensionistico. Possono accedere alla pensione supplementare Inps ...continua a leggere Come effettuare il calcolo pensione supplementare Inps?

Sperimentale App per Simulazione calcolo pensione Inps È scattata da poco la fase di sperimentazione Inps rivolta alla realizzazione di un’applicazione che permette ai contribuenti di simulare l’effettiva entità del futuro assegno pensionistico, in base alla contribuzione rilevata negli archivi Inps, proiettata fino al momento del pensionamento. L’Ente previdenziale permetterà quindi una simulazione fondata su ...continua a leggere Simulazione calcolo pensione Inps, sperimentazione dell’app

Calcolo pensione gestione separata 2014: a chi si rivolge? La Gestione Separata Inps è un fondo previdenziale introdotto con la Legge n. 335/1995 al fine di tutelare certe categorie di lavoratori, che fino a quel momento rimanevano escluse dalle garanzie di pensionamento, TFR, riconoscimento legale e protezione previdenziale, non essendo in possesso dei requisiti necessari ...continua a leggere Calcolo pensione gestione separata Inps

Come avviene il calcolo pensione Inps? Il calcolo pensione Inps varia sulla scorta dell’anzianità contributiva conseguita dal lavoratore a partire dal 31 dicembre 1995. L’assegno pensionistico è computato impiegando il sistema contributivo per i lavoratori che non hanno ottenuto anzianità al 31 dicembre 1995. Il sistema retributivo e quello misto interessano infine quanti sono iscritti ...continua a leggere Calcolo pensione Inps