Scatti anzianità scuola: come cambiano le cose?

Gli scatti anzianità scuola sono stati formalmente aboliti dalla riforma e dal piano assunzioni che negli ultimi mesi del 2014 hanno riportato il mondo della scuola al centro dell'attenzione mediatica. Passiamo in rassegna tutte le informazioni più importanti relativi a questo settore previdenziale.

Scatti stipendiali scuola: cosa succede ora?

Aboliti gli scatti anzianità scuola, come funzioneranno le cose? Al posto dello strumento di progressione salariale fino ad ora utilizzato verrà inserito un sistema di merito, basato sull'accumulo di crediti da parte dei singoli docenti. Si parla di un vero e proprio iter di aggiornamento, che prevede che l'insegnante acquisisca crediti formativi legati ad aggiornamento in servizio e a progetto extra curricolari portati avanti all'interno della scuola. Da quando diventerà effettivo tutto questo?

Scatti stipendiali scuola: da quando cambieranno effettivamente le cose?

L'abolizione degli scatti anzianità scuola e l'introduzione dei crediti maturati per merito, con conseguenti premi stipendiali, verrà regolarizzata in maniera concreta secondo queste tempistiche: chi al 2015 si trova a tre anni dalla pensione continuerà fino alla fine con il meccanismo tradizionale, mentre chi non rientra in questa casistica dal 1° settembre 2015 cesserà di maturare gli scatti di anzianità.

Quando sarà possibile vedere in azione il nuovo sistema, che dovrà essere comunque sostenuto da ulteriori adeguamenti normativi legati al legame tra aggiornamento professionale e stipendio? A partire dal 2018, per fare in modo che ne possano usufruire anche i circa 150.000 precari neo assunti. Il processo verrà finanziato con i fondi prima destinati alla copertura dei gradoni di anzianità.

 

 

Maggiori informazioni qui: ,
Ti è piaciuto l'articolo? Sei rimasto soddisfatto? Aiutaci a far crescere il portale clicca qui: