L'INPS dal 1 gennaio 2012 ha preso in gestione tutti i servizi gestiti precedentemente dall'INPDAP, tra cui anche l'erogazione dei prestiti per pensionati.
Tramite l' ente pensionistico italiano, dipendenti e pensionati del settore pubblico possono accedere a finanziamenti agevolati.
Quali sono i vantaggi dei prestiti Inps?
- costi bassi;
- condizioni e tassi vantaggiosi;
- è possibile richiedere la sospensione o la rinegoziazione del prestito ottenuto.
Il finanziamenti Inps sono delle ottime occasioni soprattutto per la categoria dei pensionati, che possono ottenere dei prestiti per pensionati vantaggiosi.
Le tipologie di finanziamento sono tre: il Piccolo Prestito Inps, i Prestiti Pluriennali Inps diretti e i Prestiti Pluriennali garantiti Inps.
Prestiti per Pensionati: Piccoli Prestiti
Il piccolo prestito Inps è un finanziamento concesso ai dipendenti e pensionati del settore pubblico. E' un prestito di breve durata, pensato per sostenere piccole spese impreviste.
La durata varia da uno a quattro anni e la cifra massima richiedibile cambia a seconda della durata del prestito: dai 12 mesi fino a 4 anni.
Come richiedere i Piccoli Prestiti per Pensionati?
- I lavoratori ancora in servizio possono fare richiesta tramite l’amministrazione di appartenenza;
- i pensionati devono fare la domanda di prestiti online attraverso il sito Inps. L’importo della rata viene addebitato direttamente sulla busta paga o sulla pensione.
Il prestito pluriennale INPS diretto
Il prestito pluriennale Inps diretto è riservato ad alcune categorie, ossia:
- lavoratori pubblici a tempo indeterminato con almeno 4 anni di anzianità;
- lavoratori pubblici a tempo determinato, con contratto di durata non inferiore ai 3 anni;
- i pensionati con almeno 4 anni di contributi.
La durata del prestito varia dai 5 ai 10 anni e viene concesso per sostenere spese legate ad una necessità personale, da comprovare.
Le modalità di richiesta sono le stesse dei piccoli presiti per pensionati Inps.
Il prestito pluriennale garantito Inps
Il prestito pluriennale garantito Inps dura dai 5 ai 10 anni e possono fare richiesta i dipendenti aderenti al Fondo Credito e quelli iscritti all’Inps Gestione dipendenti pubblici.
Il prestito viene erogato da degli istituti di credito convenzionati con l’ex Inpdap, che fa il ruolo di garante. Per richiedere il finanziamento è necessario fare domanda all’amministrazione in cui si è impiegati.