Prestiti pensionati Inps Banca Intesa

I prestiti pensionati Inps Banca Intesa sono linee di credito che consentono ai titolari di un assegno pensionistico erogato dall’Inps di ottenere in poco tempo somme di denaro sotto forma di prestiti personali.

Prestiti: ecco cosa propone Banca Intesa ai pensionati

I prestiti pensionati Inps Banca Intesa permettono di chiedere un finanziamento personale anche a soggetti non correntisti del gruppo bancario.

Chiunque abbia intenzione di richiedere denaro tramite il Prestito Pensionati Inps deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • Trattamento pensionistico non gravato da cessioni del quinto.
  • Età massima di 83 anni non compiuti alla richiesta.
  • Età massima di 85 anni al momento della scadenza del prestito.

Tramite il finanziamento in questione, che può avere una durata compresa tra i 24 e i 120 mesi, è possibile richiedere somme di denaro tra i 3.600 e i 75.000€ (inclusi interessi e imposte).

Sono esclusi dalla possibilità di usufruire di questa tipologia di prestito i titolari di pensioni e assegni sociali, di assegni d’invalidità civile, di assegni mensili erogati per l’assistenza personale a pensionati in stato di disabilità, di pensioni a superstiti cointestate a più di un titolare e di assegni di sostegno al reddito.

Finanziamento: ecco le modalità di rimborso

I prestiti pensionati Inps Banca Intesa possono essere rimborsati tramite rate mensili. L’importo minimo di ciascuna rata è pari a 80€, mentre il massimo a 1/5 del trattamento pensionistico netto.

Risulta comunque necessario attenersi alle regole indicate in merito nella Comunicazione Quota Cedibile, che può essere ritirata presso la sede provinciale Inps di competenza del soggetto richiedente il prestito.

Per quanto riguarda invece il tasso d’interesse è fondamentale ricordare che esso varia in base all’età del pensionato e all’entità finanziaria del prestito.

Prestito: quali documenti sono richiesti per il finanziamento dedicato ai pensionati

Quali documenti sono necessari per la richiesta di prestiti pensionati Inps Banca Intesa?

  • Documento d’identità valido del soggetto richiedente il finanziamento
  • Codice fiscale
  • Comunicazione Quota Cedibile

Essendo il prestito non finalizzato, il richiedente non è obbligato a presentare alcun preventivo di spesa.

L’esito della domanda viene comunicato in tempi brevi e a quel punto scatta l’accredito, che può avvenire sia sul conto corrente del richiedente, sia su quello di un terzo soggetto.

Questa tipologia di prestito consente l’estinzione anticipata? Con i prestiti pensionati Banca Intesa è possibile rimborsare anticipatamente sia l’intera somma finanziata, sia una sua parte.

In questi casi è prevista una commissione pari all’1% del denaro restituito anticipatamente se la durata residua del prestito è superiore a un anno, e dello 0,50% se invece si parla di tempistiche residue inferiori.

Non è invece previsto alcun tipo di commissione se l’importo rimborsato anticipatamente corrisponde all’intero debito residuo ed è minore o uguale a 10.000€.

 

Maggiori informazioni qui:
Ti è piaciuto l'articolo? Sei rimasto soddisfatto? Aiutaci a far crescere il portale clicca qui: