I prestiti pensionati Findomestic sono linee di credito riservate ai titolari di un trattamento pensionistico. Scopriamone insieme caratteristiche, procedure d’accesso e requisiti per il richiedente.
Prestiti personali Findomestic: ecco chi ne ha diritto
I prestiti pensionati Findomestic sono dedicati ai pensionati Inps ed ex Inpdap. Il finanziamento è noto con il nome di Cessione del Quinto, in quanto il rimborso si basa sulla trattenuta a monte del quinto del trattamento pensionistico.
In questo modo risulta possibile accedere al credito anche se si hanno altri finanziamenti in corso o disguidi finanziari alle spalle, in quanto l’ente di previdenza garantisce alla base l’affidabilità creditizia.
Prestiti personali Findomestic: qualche numero per il prestito Cessione del Quinto
Per capire meglio come funzionano i prestiti pensionati Findomestic e in particolare la formula Cessione del Quinto può essere utile fare un esempio concreto.
Prendiamo come ipotesi la richiesta di 15.000€, la cifra in questione sarebbe rimborsabile tramite 120 rate mensili da 179€ cadauna, con un TAN fisso pari al 7,62% e un TAEG pari al 7,89% (il costo totale a carico del cliente sarebbe quindi pari a 21.480€).
Prestiti personali Findomestic preventivo: qualche informazione sulle spese di apertura pratica
Una caratteristica importante dei prestiti pensionati Findomestic è la mancanza di spese di apertura pratica.
Il prestito Cessione del Quinto non prevede però neppure l’obbligo di versare l’imposta di bollo sostitutiva, le commissioni bancarie e d’intermediazione, così come l’imposta di bollo per comunicazioni periodiche.
Prestiti Findomestic: altri requisiti del prestito Cessione del Quinto
Quando si parla di prestiti pensionati Findomestic e di prestito Cessione del Quinto in particolare è bene tenere presenti altri requisiti oltre alla necessità di un trattamento pensionistico Inps o ex Inpdap.
Il prestito Cessione del Quinto può essere richiesto solo da soggetti che non abbiano compiuto i 75 anni di età, che abbiano un reddito dimostrabile e che siano residenti in territorio italiano.
Prestiti Findomestic pensionati: quali trattamenti sono esclusi dalla cessione del quinto?
Informarsi sui prestiti pensionati Findomestic significa anche avere le idee chiare su un aspetto fondamentale come i trattamenti esclusi dalla cessione del quinto.
Si può richiedere il prestito Cessione del Quinto in tutti i casi, fatta eccezione per la titolarità di invalidità civili, di pensioni e assegni sociali, di assegni di sostegno al reddito, di pensioni ai superstiti, di assegni erogati per l’assistenza a pensionati in stato di disabilità fisica.
Il quinto della pensione viene in ogni caso calcolato al netto delle trattenute fiscali e di eventuali altre somme in corso di recupero. In caso di titolarità di più pensioni il quinto viene calcolato sulla somma complessiva dei trattamenti.
Risulta infine obbligatoria per legge la stipula di un contratto assicurativo, il cui premio è totalmente a carico della finanziaria e rappresenta una tutela in caso di decesso del beneficiario.