Ci sono molti punti in discussione in merito a pensioni ultime novità Governo Renzi. Ecco il quadro generale.
Riforma pensioni: la discussione sulla Quota 100
Tra i principali punti di discussione in merito a pensioni ultime novità Governo Renzi si può ricordare il ddl Damiano, che propone la Quota 100 - somma tra età anagrafica e anzianità contributiva - per favorire il pensionamento dei lavoratori precoci.
I requisiti minimi per accedere al trattamento pensionistico secondo il ddl 2955 prevedono il raggiungimento di un'età anagrafica pari a 58 anni e il perfezionamento di 42 anni di contributi (esistono poi altre sette combinazioni che permettono di raggiungere la somma finale di 100).
Pensioni news: valutazione della proroga del contributivo donna
Un altro nodo fondamentale nell'ambito pensioni ultime novità Governo Renzi riguarda il contributivo donna, il regime in vigore dal 2008 che permette alle lavoratrici di andare in pensione a 57 anni e 3 mesi con 35 anni di contributi, a patto di accettare il calcolo dell'assegno con il metodo contributivo.
La scadenza del regime è prevista per il 31 dicembre 2015 e il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha confermato di essere in contatto con il presidente Inps Tito Boeri per analizzarne le possibilità di proroga, tenendo conto ovviamente delle risorse disponibili.
Un'altra novità da non dimenticare riguarda gli assegni pensionistici, che a partire da giugno potrebbero essere erogati il primo giorno del mese e non più il 10, come annunciato da Boeri stesso due settimane fa.
Per scoprire tutte le ultime novità relative al comparto previdenziale, resta connesso con il nostro portale. Rimani sempre aggiornato.