Pensioni, Poletti “Più flessibilità in uscita, largo ai giovani”

Flessibilità in uscita pensioni ultime notizie

Oggi, durante un convegno promosso dalla Uil, il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha riconfermato le intenzioni del Governo in merito alla questione delle pensioni anticipate. Attualmente pare che la questione delle pensioni potrebbe essere risolta attraverso l’introduzione di una staffetta generazionale, che permetterebbe sia il congedo anticipato dei soggetti vicini alla pensione, sia l’introduzione dei più giovani nel mondo del lavoro.

Sarebbe questa quindi la modalità con cui il Governo intende introdurre maggiore flessibilità in uscita per risolvere, tra le altre cose, le problematiche che si sono venute a creare dopo la riforma Fornero, come ad esempio la questione degli esodati. «La nostra volontà è questa anche se è difficile da attuare, bisogna trovare una modalità» ha dichiarato il Ministro.

Flessibilità in uscita pensioni: parla il ministro Poletti

Poletti ha inoltre ribadito che l’intervento sulla previdenza troverà spazio nella Legge di Stabilità del 2016 e sarà volto ad introdurre una disciplina più flessibile per l’accesso alla pensione, “anche se- continua Poletti- sarebbe stato meglio introdurla nel momento in cui è stata approvata la legge Fornero».

Il Ministro ha inoltre precisato che per intervenire dal punto di vista previdenziale è necessario innanzitutto trovare “un punto di equilibrio” tra le condizioni della finanza pubblica e la reale necessità di un’operazione equa e coerente per riformare la previdenza nazionale. “È un’operazione complessa ma la faremo” ha concluso il Ministro.

 

Maggiori informazioni qui:
Ti è piaciuto l'articolo? Sei rimasto soddisfatto? Aiutaci a far crescere il portale clicca qui: