Il tema delle pensioni news donne è uno dei più caldi in ambito previdenziale, soprattutto in vista delle modifiche alla Legge Fornero.
Pensioni: prosegue la battaglia del “Comitato Opzione Donna”
La battaglia del “Comitato Opzione Donna” va avanti ormai da mesi, con l’obiettivo di ottenere risposte certe dal Governo in merito alla proroga del contributivo donna.
L’opzione sperimentale in questione, tema molto importante nell’ambito delle pensioni news donne, è in vigore dal 2004, e prevede la possibilità per le lavoratrici di andare in pensione a 57 anni e 3 mesi (un anno dopo se autonome), a fronte del perfezionamento di non meno di 35 anni di contributi e dell’accettazione di un assegno pensionistico mensile calcolato con il metodo contributivo.
L’opzione donna scade il 31 dicembre 2015 e i comitati si stanno muovendo per ottenere risposte ufficiali dal Governo e un incontro tra esecutivo e dirigenza Inps.
Pensioni news: il progetto di Fedriga
In attesa di novità ufficiali sulla proroga del contributivo donna, un punto basilare per le pensioni news donne degli ultimi mesi, sono state chiamate in causa diverse proposte per il dopo 31 dicembre 2015.
Una di queste è un progetto di legge a firma del leghista Massimo Fedriga, che prevede una proroga dell’opzione donna fino al 2018, sempre con i vincoli anagrafici e contributivi attualmente vigenti.
In caso di mancata proroga da parte del Governo non si esclude l’organizzazione di una class action.
Novità pensioni: i punti del ddl Sacconi
In queste settimane è ovviamente al centro dell’attenzione il tema della flessibilità in uscita, che comprende anche questioni legate alle pensioni news donne.
Il Presidente della Commissione Lavoro al Senato ha messo in campo una proposta che, oltre a prevedere la possibilità di lasciare il lavoro a 62 anni e con non meno di 35 anni di contributi (con penalizzazioni non superiori all’8%), consente a specifiche categorie, come per esempio le lavoratrici madri, di usufruire di bonus di due anni sul ritiro dall’attività lavorativa.
Ultime notizie pensioni: attesa per il 6 ottobre
Chiunque voglia tenersi aggiornato sulle pensioni news donne deve segnare la data del 6 ottobre. Cosa succederà quel giorno? Il TAR del Lazio si pronuncerà in merito a due circolari emanate dall’Inps nel 2012 - la 35 e la 37 nello specifico - che indicano il 31 dicembre 2015 come data di decorrenza della pensione anticipata con il contributivo donna, limitando ulteriormente la validità del regime.
In caso di annullamento delle succitate circolari da parte del Tribunale del Riesame si riaprirebbe la partita per le lavoratrici che matureranno i requisiti principali per il regime sperimentale entro il 31 dicembre 2015.
Le lavoratrici che volessero aderire alla class action già avviata da mesi contro l’Inps per questo motivo dal “Comitato Opzione Donna” hanno la possibilità di farlo fino al 30 giugno.