Pensioni governo Renzi news
Le ultime novità riguardo la riforma sulle pensioni Governo Renzi vedono il Premier alquanto prudente sul piano di riforma delle pensioni rilanciato dal presidente dell’istituto di previdenza sociale Tito Boeri.
Il Governo di Renzi secondo le ultime news non avrebbe alcuna intenzione di agire in maniera frettolosa su un argomento alquanto delicato come la riforma pensioni, puntando più a una delega a lungo termine che tenga in considerazione del principio di equità sociale.
Il Presidente del Consiglio Renzi avrebbe bocciato il programma proposto da Boeri in Parlamento a favore di una delega, una risorsa finanziaria che non sarà prevista per la Legge di Stabilità 2016 ma che vede slittarsi direttamente tra un anno con l’approvazione della Legge di Stabilità 2017.
Ma cosa prevede il programma pensioni col Governo Renzi?
L’ultima novità che molti dipendenti attendevano del prepensionamento è stata letteralmente slittata al 2017, le novità introdotte con la pensione anticipata potrebbero entrare in vigore ormai solamente dal 2018.
Risultano davvero lontane quindi le promesse fatte da Renzi e Poletti durante il corso dell’anno, ma l’esecutivo ha subito tenuto a precisare che la cautela con la quale saranno introdotte le importanti novità riguardo le pensioni Governo Renzi fungono da tutela soprattutto per le pensioni più basse.
Secondo il Governo Renzi risulta indispensabile agire con cautela per minimizzare le ricadute sul piano sociale, in ogni caso il Governo Renzi è pronto a tenere in considerazione ogni proposta rilanciata dal Presidente dell’Inps, che ha già trovato alcune pecche nel piano di riforma di Tito Boeri.
Il Governo Renzi procede a scatti verso una riforma che vorrebbe cancellare i precedenti errori effettuati dalla Riforma Fornero, rendendo meno difficoltoso il raggiungimento dell’età pensionabile e dei requisititi necessari per andare in pensione.
Pensioni Governo Renzi novità quota 100 e mini pensione
Il Governo risulta coeso però sull’introduzione del sistema quota 100 e mini pensione, novità introdotte per questo nuovo anno, con penalizzazioni modulate in base alla tipologia di professione ed età in cui si decide di uscire. Sistema quote 100 che potrebbe essere presentato direttamente in Senato, ma di cosa si tratta nello specifico?
Il sistema quote 100 è una proposta della riforma delle pensioni che consente ai lavoratori dipendenti di uscire con pensione anticipata al raggiungimento della quota 100, somma raggiunta dai requisiti anagrafici e anni contributivi.
Proposta accolta con entusiasmo anche se diverse le critiche apportate al sistema pensionistico italiano, soluzione unica per andare in pensione anticipata sarebbe la cancellazione del limite d’età.
Ulteriore soluzione a favore di chi ha perso il lavoro a soli 2-3 anni dalla pensione è la possibilità di usufruire della mini pensione, ovvero la richiesta di un anticipo di circa 700 euro al mese fino al raggiungimento dell’età pensionabile. Una volta maturati i requisiti, dall’assegno potranno essere detratte le rate che salderanno il debito delle mini pensioni percepite.