Pensioni donne ultimissime: modifica dell’Opzione donna

Pensioni donne ultimissime notizie

La prossima settimana la Commissione Bilancio della Camera sarà chiamata ad esprimersi sui 600 emendamenti presentati dai diversi gruppi politici alla Legge di Stabilità, ma quali sono gli emendamenti approvati sulle pensioni donne ultimissime notizie?

Dalle ultime notizie circa l’approvazione degli emendamenti della nuova Legge di Stabilità si è appreso che saranno al vaglio della Commissione bilancio della Camera tutti gli emendamenti che hanno passato l’esame di ammissibilità,.

Tra gli emendamenti delle pensioni donne ultimissime notizie sicuramente l’opzione donna e la settimasalvaguardia oltre alle proposte dei gruppi di opposizione della Lega Nord e del Movimento 5 Stelle.

Ultimissime sulle pensioni donne

Tra gli emendamenti ripresentati al vaglio dal Movimento 5 Stelle troviamo la quota 96 scuola, ovvero la categoria di lavoratori che risultano ingabbiati in istituti scolastici a causa di un errore della Legge Fornero.  Dipendenti scolastici, tra insegnanti e personale ATA, in possesso dei requisiti per accedere alla pensione ma costretti a rimanere in servizio più del dovuto.

Sotto la lente d’ingrandimento anche gli emendamenti che riguardano i macchinisti ferroviari, emendamento che da troppi anni si trascina senza che si arrivi ad una conclusione. Così come per l’inclusione nella salvaguardia dei lavoratori familiari che nel 2011 fruivano dei permessi legati alla 104 per assistere familiari disabili.

Proposta che verrà ripresentata e cara alla Lega di Salvini, l’opzione donna, misura che potrebbe  non avere un favorevole parere da parte della Commissione Bilancio nonostante positive siano le aspettative, ma quali sono sulle pensioni donne ultimissime notizie ?

Secondo le ultime notizie sarebbero positive le probabilità che possa essere tolto il collegamento con l’aspettativa di vita all’Opzione donna, così che tutte le donne lavoratrici possano accedere alle pensioni, avendo maturato i requisiti anagrafici e contributivi entro il 31 dicembre 2015.

Modifica sul testo di Legge che potrebbe portare all’approvazione dell’emendamento riservato alle donne lavoratrici. Lo stesso Presidente della Camera Cesare Damiano ha comunicato che la correzione è stata votata da ogni gruppo parlamentare.

Ultimissime pensioni donne 57 anni

Modifica sull’Opzione donna che consentirebbe a tutte le donne lavoratrici che compiono 57 anni, o se dipendenti con 58 anni, di poter accedere alla pensione avendo raggiunto 35 anni di contributi, ma entro il 31 dicembre di quest’anno.

L’opzione donna prevede che venga introdotto un provvedimento aggiuntivo per allargare le misure a vantaggio delle donne. Le modifiche attuali apportate all’emendamento sanerebbero una stortura data dalla vecchia formulazione dell’emendamento.

Emendamento che prevedeva un pensionamento per tutte le lavoratrici che raggiungono il requisito d’età pari a 57 o 58 a seconda se dipendenti o autonome, ma dopo il 30 settembre. Provvedimento che escluderebbe le lavoratrici solo per un riferimento puramente anagrafico, nonostante gli anni contributivi maturati siano sempre 35 anni.

Positive sarebbero quindi le attese sulle pensioni donne ultimissime notizie ma attendiamo l’approvazione definita di tutte gli emendamenti sulla Legge di Stabilità 2016.

 

Maggiori informazioni qui:
Ti è piaciuto l'articolo? Sei rimasto soddisfatto? Aiutaci a far crescere il portale clicca qui: