Pensione integrativa Poste Italiane: come funziona

Pensione complementare Poste Italiane

Per molti dei futuri pensionati italiani è diventata quasi un’esigenza pensare alla propria pensione ecco perché per molti diventa d’obbligo la sottoscrizione di una pensione integrativa Poste per sperare di vivere al meglio gli anni della pensione.

Ecco perché diventa quasi indispensabile non appena si inizia a lavorare pensare ad una modalità di integrazione completare del proprio reddito futuro, una soluzione ideale potrebbe essere la sottoscrizione di pensione integrativa poste Vita.

Previdenza Valore di Poste Vita è la proposta presentata da Poste Italiane come soluzione valida per tutti i lavoratori che vogliono pensare al futuro. Si tratta di un piano individuale pensionistico con adesione libera che si può stipulare tramite contratto di assicurazione sulla vita a premi ricorrenti.

Chi decide di aderire a questa tipologia di piano pensionistico potrà versare liberamente oltre alla quota mensile o annuale, così come stabilito al momento della sottoscrizione del contratto, anche il proprio TFR costruendo così una rendita che viene rivalutata anno dopo anno.

Pensione integrativa Poste Italiane

La pensione integrativa Poste con Previdenza Valore garantisce al cliente come stabilito da contratto il mantenimento del capitale versato compresa una remunerazione pari all’1,50 % annuo.

Nel momento in cui il cliente decide di andare in pensione potrà richiedere l’erogazione della pensione integrativa completare ma solo se si sono maturati almeno 5 anni di versamenti sul fondo pensione con Previdenza Valore.

La rendita delle quote versate invece dipenderà necessariamente sia dai versamenti mensili o annuali effettuati dal cliente, ma anche dal montante e da particolari caratteristiche del cliente come l’età anagrafica o l’aspettativa di vita.

Previdenza Valore consente al cliente che decide di sottoscrivere questa polizza per integrare la pensione futura di usufruire anche di una massima flessibilità nel piano dei versamenti così da gestire ogni versamento il totale libertà.

Il costo annuo del Fondo Pensione con Poste Italiane dipende necessariamente dagli importi versati e dal tipo di rendimento, pertanto risulta realmente quasi impossibile definire il reale costo del prodotto offerto da Poste senza tenere in considerazione determinati dettagli.

Ulteriori spese previste per Previdenza Valore però riguardano il 2,50% su ogni versamento effettuato ad eccezione del TFR, l’1% annuo dal rendimento della gestione separata e altre tasse ed imposte eventuali che potranno essere applicate.

Pensione integrativa Poste conviene?

Uno dei primi vantaggi della soluzione di pensione integrativa Poste è sicuramente legato ai benefici fiscali che si possono ottenere da tale soluzione, oltre alla flessibilità del piano dei versamenti che consente al cliente di gestire in totale libertà ogni versamento, anche sospendendo i pagamenti per riattivarli successivamente.

Svantaggio della soluzione di pensione integrativa proposta da Poste Italiane è la possibilità per il cliente di richiedere il denaro accumulato anticipatamente solo al verificarsi di determinate condizioni, un prodotto che consente di investire in maniera sicura ma che non promette un rendimento importante.

 

Maggiori informazioni qui:
Ti è piaciuto l'articolo? Sei rimasto soddisfatto? Aiutaci a far crescere il portale clicca qui: