La pensione di anzianità donne - dopo la Legge Fornero pensione anticipata - è un'opzione che permette di lasciare il lavoro prima del raggiungimento dell'anzianità massima di servizio.
Pensione anzianità: i requisiti per le donne
Per richiedere la pensione di anzianità donne è necessaria aver maturato specifici requisiti. Quali sono?
- Anni dal 2016 al 2018: raggiungimento di 41 anni e 10 mesi di contributi.
- Biennio 2019-2020: le donne che hanno intenzione di fare domanda per la pensione di anzianità in questi due anni devono aver maturato almeno 41 anni e 10 mesi di contributi.
Quali sono invece le indicazioni relative all'età? A partire dal 2016 sarà possibile chiedere di andare in pensione di anzianità a fronte del raggiungimento dei 63 anni e 7 mesi di età.
Pensione anticipata: cosa sapere sull'opzione donna
In merito al tema pensione di anzianità donne cosa si deve sapere sulla questione opzione donna? Che si tratta di un'alternativa che permette alle lavoratrici che hanno maturato 57 anni e 3 mesi di età (58 anni e 3 mesi per le autonome) di andare in pensione, a condizione di accettare il calcolo del trattamento con il sistema retributivo.
La suddetta opzione contributivo, secondo quanto dichiarato dall'Inps, è aperta fino al 31 dicembre 2015. Le lavoratrici che la scelgono si vedono decurtare l'assegno mensile del 25/30% rispetto alla somma che avrebbero ricevuto in caso di calcolo del trattamento pensionistico con il sistema misto e non con il solo contributivo. Sono stati presentate in Parlamento diverse richieste per la proroga di questo regime sperimentale.