Quali sono le novità più importanti per il 2016 in merito a pensione anticipata? Ecco tutte le specifiche che interesseranno i lavoratori prossimi alla pensione nel corso del prossimo anno.
Pensione anticipata news: ecco le novità per il 2016
Cosa cambierà nel 2016 nei requisiti di accesso alla pensione anticipata? La novità più importante riguarda l'innalzamento dei requisiti anagrafici.Per usufruire di un trattamento pensionistico anticipato sarà necessario aver perfezionato 41 anni e 10 mesi di contributi - caso delle lavoratrici donne - e 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini.
L'aumento si verifica in ottemperanza agli adeguamenti Istat legati alla speranza di vita. Il prossimo innalzamento dei requisiti anagrafici per la pensione è previsto per il 2019.
Pensioni news, Pensione anticipata 2016: confermato il blocco delle penalizzazioni
Con la circolare 63/2015 dell'Inps è arrivata una novità molto importante per i lavoratori che decidono di andare in pensione anticipata prima del compimento dei 62 anni di età. Le penalizzazioni sull'assegno mensile, previste a percentuali diverse a seconda degli anni che mancano al raggiungimento dei 60 e dei 62, non verranno applicate fino al 1° gennaio 2018.
Nessuna news invece in merito alla proroga del contributivo donna. Si tratta del regime sperimentale in vigore dal 2008 che permette alle lavoratrici di andare in pensione a 57 anni e 3 mesi - un anno dopo se autonome - a patto di aver maturato 35 anni di contributi.
Altro requisito necessario consiste nell'accettare il calcolo del trattamento mensile con il metodo contributivo e non con quello retributivo (il che implica la ricezione di un assegno meno cospicuo). La scadenza definitiva dell'opzione donna è prevista per il 31 dicembre 2015.