Anche chi percepisce un reddito da pensione ha la possibilità di chiedere e ricevere prestiti. I pensionati prestiti personali rappresentano una formula di finanziamento molto valida in questi casi. Ecco chi ne ha diritto e quali sono le alternative più convenienti del mercato.
Prestiti personali pensionati Inps: le caratteristiche principali
La caratteristica principale dei pensionati prestiti personali consiste nella mancanza di finalità del finanziamento. Questo implica che, non essendo il denaro ricevuto destinato all’acquisto di un determinato bene, il beneficiario del prestito non è obbligato a presentare un rendiconto delle spese effettuate.
Per richiedere prestiti di questa natura è possibile rivolgersi a banca, finanziarie ma anche all’Inps.
Prestiti personali pensionati Inpdap: il piccolo prestito
La prima tipologia di pensionati prestiti personali che si può analizzare è il piccolo prestito Inps. Si tratta di un finanziamento non finalizzato avente l’obiettivo di aiutare pensionati e lavoratori iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali a far fronte a necessità improvvise di somme contenute di denaro.
Il finanziamento può essere onorato in 12, 24, 36 o 48 rate mensili ed è caratterizzato da un tasso nominale annuo pari a, 4,25% e dalla trattenuta a monte dello 0,50% in qualità di spese amministrative.
Prestiti personali pensionati Poste Italiane: qualche informazione sul Quinto BancoPosta Pensionati
I pensionati intenzionati a chiedere un prestito personale possono usufruire anche delle alternative legate a Poste Italiane. In questo caso la formula specifica di pensionati prestiti personali prende il nome di Quinto BancoPosta Pensionati e, come è chiaro, si basa sulla cessione del quinto dell’assegno pensionistico.
L’importo massimo erogabile è legato all’entità della pensione e la durata del finanziamento può andare dai 36 fino ai 120 mesi. Per questo tipo di prestito non è prevista alcuna spesa in caso di estinzione anticipata ed è obbligatoria una copertura assicurativa sulla vita.
Pensionati prestiti personali: l’opzione IBL Banca
Tra i vari prodotti legati ai pensionati prestiti personali si può ricordare la proposta di IBL Banca. Prendendo come esempio la richiesta di un prestito pari a 14.000€, il beneficiario si ritroverebbe a pagare tramite cessione del quinto della pensione rate mensili da 250,10€, con un TAN fisso minimo del 4,70% e un TAEG del 9,03%. In questo caso il debito complessivo a suo carico sarebbe pari a 18.007€.
Pensionati prestiti: ecco cosa propone Findomestic
Cosa offre Findomestic in merito a pensionati prestiti personali? Un’opzione di finanziamento dal nome “i Tuoi Progetti”, che consente, prendendo sempre come esempio la richiesta di 14.000€, di onorare il prestito con rate mensili da 251,70€. Il TAN fisso risulta in questo caso pari al 6,65% e il TAEG al 6,86%. Il cliente è tenuto a rimborsare alla finanziaria una somma complessiva di 18.122€.