La pensione di reversibilità è una somma di denaro che viene erogata ai familiari in caso del decesso del pensionato o di un lavoratore che abbia stabilito una polizza assicurativa. Ci sono determinati fattori che determinano la pensione di reversibilità stessa e devono essere rispettati i criteri di selezione. Quando viene erogata la pensione di ...continua a leggere Pensione di Reversibilità calcolo e simulazione online: come calcolarla?

Quando si cerca il miglior conto corrente a costo zero, bisogna cercare di valutare ogni parametro. Sono tantissime le offerte presenti sulla rete, ma bisogna cercare di valutare le condizioni poste dall'istituto di credito che offre l'apertura del conto. Ecco quali sono le migliori offerte giugno 2017 per pensionati con conti correnti a costo zero ...continua a leggere Conto corrente a costo zero: Migliori offerte giugno 2017 per pensionati

Il tema della pensione è sempre stato difficile da affrontare: i termini per accedervi sono in continua trasformazione e la confusione aumenta se si prende in considerazione il pensionamento anticipato. È necessario fare un po' di chiarezza, vediamo quindi di analizzare le novità riguardanti il calcolo pensione anticipata per le donne nel 2017. Calcolo pensione ...continua a leggere Calcolo Pensione Anticipata per le donne: requisiti e modalità di richiesta dell’Opzione Donna 2017

Anche nel 2017, le modalità per effettuare il calcolo pensione guardia di finanza, rimangono le stesse degli anni precedenti. Lo stesso discorso vale anche per i requisiti: restano validi quelli esistenti prima della Riforma Fornero, che intendeva aumentare i requisiti anagrafici e dei contributi, ma che ancora non sono entrati in vigore. Proprio per questo motivo ...continua a leggere Pensione guardia di finanza 2017: requisiti, contributi e novità

La pensione di inabilità e invalidità viene assegnata a persone che sono parzialmente o totalmente impossibilitate a svolgere un lavoro. Si tratta di prestazioni previdenziali, ovvero legate ai contributi versati. In questo articolo, vogliamo spiegarvi le differenze tra le due, e mostrarvi come calcolare l'una e l'altra. A chi spetta la pensione di inabilità e invalidità? ...continua a leggere Pensione di inabilità e invalidità, come si calcola?

L'INPS dal 1 gennaio 2012 ha preso in gestione tutti i servizi gestiti precedentemente dall'INPDAP, tra cui anche l'erogazione dei prestiti per pensionati. Tramite l' ente pensionistico italiano, dipendenti e pensionati del settore pubblico possono accedere a finanziamenti agevolati. Quali sono i vantaggi dei prestiti Inps? costi bassi; condizioni e tassi vantaggiosi; è possibile richiedere la sospensione o la rinegoziazione del ...continua a leggere Come richiedere Prestiti per Pensionati Vantaggiosi? Novità 2017

Anche per il 2017 è stata rinnovata la possibilità per le donne, che lavorano nel settore pubblico e privato, di andare in pensione in anticipo. Questa misura, chiamata Opzione Donna, è entrata in vigore con la riforma Fornero del 2011 e si è deciso di prorogarla ulteriormente anche per le donne nate negli ultimi tre ...continua a leggere Calcolo Pensione Anticipata per le Donne 2017: quando e come si potrà andare in pensione?

  Con le principali novità sul prestito pensionistico APE e Ape social, il calcolo della pensione subisce, in questi casi una piccola rivoluzione dal 2017, ma cerchiamo di capire insieme cosa cambia. Sono stati apportati correttivi importanti riguardo ai prossimi decreti legge che regolamenteranno le misure su Ape Social e pensione anticipata. Questi interventi puntano a far diventare l'uscita agevolata ...continua a leggere Novità pensioni APE e calcolo pensione 2017

Importante novità per quanto riguarda le pensioni quota 41. La possibilità di uscire dal lavoro con 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica è stata estesa anche ai lavoratori usuranti e ai notturni. Condizione necessaria per usufruire di tale misura è il fatto di aver lavorato almeno 12 mesi, anche non continuativi, prima del ...continua a leggere Pensioni quota 41 2017: estensione anche a lavori usuranti e ai notturni

Ricalcolo Pensioni 2017: vengono ricalcolati gli assegni troppo elevati Proprio in questi giorni l'istituto previdenziale sta effettuando il ricalcolo degli assegni più elevati. Questa operazione è di sicuro interesse poiché riguarda migliaia di pensionati.  Ma qual è il vero motivo della manovra? L'Inps ha avviato questo calcolo rispetto ad alcuni assegni piuttosto elevati per riallineare i ...continua a leggere Ricalcolo Pensioni 2017: l’Inps ricalcola gli assegni troppo elevati