Programma di calcolo pensione Inps: c’è una novità ufficiale
Attualmente di simulatori di calcolo della pensione in giro ce ne sono molti. Peccato che tutti – o quasi – si basino su modelli teorici e quindi forniscano una cifra di massima, una approssimazione che non può in alcun modo infondere sicurezza nel lavoratore che si appresta ad andare in pensione.
L’Inps stessa è intervenuta per sanare questa spaccatura tra teoria e pratica. Lo ha fatto mettendo a disposizione il suo intero database e accompagnandolo da un programma per il calcolo pensione Inps. In verità, si tratta di una app per smartphone e tablet, ma in questo caso il device conta poco. Ciò che conta è che, finalmente, è possibile conoscere l’esatto importo della propria pensione.
Simulatore di calcolo pensione Inps: cosa c’è da sapere?
Il funzionamento di questo simulatore di calcolo pensione Inps è molto semplice. In definitiva, si appoggia ai meccanismi di tutti i simulatori presenti attualmente in circolazione, ma si basa sulla mole di dati che l’ente stesso ha immagazzinato sul lavoratore. I dati di partenza, quindi, sono reali e di conseguenza è reale anche l’importo che risulta dopo il processo di calcolo.
Si tratta solo dell’ultima novità, dopo che l’Inps ha stabilito la possibilità, per le donne, di andare in pensione a 57 anni (con 35 anni di contributi e un taglio dell’assegno del 20%). Per tutte le novità continua a leggere gli articoli del nostro portale.